+39 392 33 91 499
Home / La trilogia del Parkinson
Migliorare sé stessi, un esercizio alla volta.
Un saggio tecnico-scientifico, giunto alla sua seconda edizione ampliata e aggiornata, in cui abbiamo voluto descrivere ciò che abbiamo appreso e constatato in anni di esercizio della nostra Professione.
Si tratta di un testo che si rivolge non solo ai diretti interessati, ma anche ai familiari, ai caregiver, ai Professionisti del Settore e ai curiosi che vogliono approfondire un nuovo tipo di approccio a una malattia molto diffusa.
Oltre ai capitoli che guidano il lettore con un linguaggio chiaro e che affrontano argomenti di Neurofisiopatologia, di Fisica applicata al Corpo Umano, di Esercizi fisici, di Approccio Psicologico alla malattia...
Cosa c’è di nuovo?
• Soluzioni pratiche su esercizi e strategie motorie attuabili anche fra le mura domestiche
• Biomeccanica dell’espressione
• Voce ed esercizi vocali per i Parkinsoniani
• Stato dell’Arte del dispositivo “Angel’s Wings”
• Approfondimenti sulla Neuroanatomia delle Funzioni cognitive
• Un excursus storico per capire meglio la fondamentale importanza dell’attività fisica “codificata sulla malattia”
• Storie vere di pazienti incontrati negli anni e che hanno beneficiato del metodo proposto dall'”Atleta Parkinsoniano”
Per chi è questo Libro?
• Malati e Familiari: Semplici chiavi di lettura e soluzioni concrete per migliorare la qualità della vita delle persone con Parkinson.
• Esperti del Settore: Nuove visioni di approccio alla Malattia di Parkinson.
"Lavorare sui nostri punti deboli di parkinsoniani significa accettare la sfida con i limiti imposti dalla malattia, ma prima di tutto con noi stessi, per migliorare le nostre prestazioni ogni giorno".
Come ogni atleta.
Scopri un modo nuovo per affrontare il Parkinson: giocando.
Play Parkinson è molto più di un libro: è una sfida, un invito all’azione, un’esperienza da vivere in compagnia.
Sviluppato con approccio scientifico e pensiero ludico, questo libro-game riabilitativo si divide in due sezioni:
Il primo libro-gioco riabilitativo al mondo ideato e scritto appositamente per chi convive con il Parkinson.
Pensato per le persone con Parkinson, i loro familiari, amici e terapisti, Play Parkinson è uno strumento leggero ma potente, basato sull’approccio dei Serious Games, dove il divertimento incontra il benessere con uno storytelling coinvolgente.
PLAY PARKINSON: GIOCA, MUOVITI, VIVI MEGLIO! È un nuovo strumento per promuovere movimento, autonomia e motivazione in chi convive con la malattia – e in chi gli cammina accanto ogni giorno.
Un'agenda non è solo un calendario. È uno spazio dove dare forma alle proprie giornate, ritrovare continuità, ascoltarsi e scegliere come stare meglio, un passo alla volta.
Questa agenda nasce dopo anni di lavoro accanto a persone con Parkinson, famiglie e caregivers.
Non propone miracoli, ma strumenti semplici, concreti e ripetibili, pensati per aiutare a riconoscere le proprie risorse e usarle ogni giorno.
All'interno troverai:
Non devi fare “di più”.
Devi solo fare con più consapevolezza quello che già è alla tua portata.
Questa agenda è un compagno di viaggio. E richiede appena 5 minuti al giorno.
Un luogo sicuro in cui osservarti, senza giudizio, e scoprire che ci sono giorni difficili, ma c’è sempre anche qualcosa che puoi scegliere.
Un anno per conoscersi meglio. Un anno per ritrovare fiducia. Un anno per vivere meglio - davvero.
Scrivici per qualsiasi informazione o richiesta!