Rassegna Stampa

Home  /  Rassegna Stampa

"L'Atleta Parkinsoniano" su OK Salute e Benessere di Settembre 2021

(OK Salute e Benessere – 27 Agosto 2021)

Nel numero di Settembre 2021 di OK Salute e Benessere, a pag. 111 ("Le Tue Letture"), viene menzionato il libro "L'Atleta Parkinsoniano" tra le recensioni delle novità in libreria. Si parla anche del dispositivo Angel's Wings.

CLICCA QUI per leggere il trafiletto!

Leggi l'Articolo >>


Vita da atleti con il Parkinson: il ruolo quotidiano della biomeccanica funzionale

(IngegneriaBiomedica.org – 26 Giugno 2021)

Proseguono inarrestabili gli studi sul Parkinson. A essere protagonisti di questa corsa sono gli italiani Luca Valerio ed Enrico Matteo Messa, fratelli ed entrambi laureati in ingegneria biomedica. Oltre al loro straordinario lavoro con Angel's Wings, hanno recentemente scritto anche un libro intitolato "L'Atleta Parkinsoniano", con il quale cercano di diffondere un punto di vista nuovo – quello della...

Leggi l'Articolo >>


I senesi Messa pubblicano un libro con la prefazione dell’Associazione Parkinson Siena

(Gazzetta di Siena – 13 Maggio 2021)

Il libro scritto dai due fratelli senesi descrive il soggetto parkinsoniano come “un atleta il cui obiettivo non è quello di gareggiare, ma di competere con la malattia”. È stato pubblicato a febbraio il libro “L’Atleta Parkinsoniano. Pensieri, idee e consigli pratici sul concetto di biomeccanica funzionale nella malattia di Parkinson” scritto dai due fratelli senesi, Luca Valerio ed Enrico Matteo Messa, entrambi Ingegneri Biomedici, edito dalla...

Leggi l'Articolo >>


Un libro ci racconta chi è l’“atleta parkinsoniano”

(Siena News – 12 Maggio 2021)

Porta‌ ‌la‌ ‌firma‌ ‌di‌ ‌due‌ ‌fratelli‌ ‌senesi,‌ ‌entrambi‌ ‌ingegneri‌ ‌biomedici‌ ‌-‌ ‌Luca‌ ‌Valerio‌ ‌Messa‌ ‌ed‌ ‌ Enrico‌ ‌Matteo‌ ‌Messa‌ ‌–‌ ‌uno‌ ‌dei‌ ‌libri‌ ‌più‌ ‌interessanti‌ ‌pubblicati‌ ‌in‌ ‌questi‌ ‌mesi,‌ ‌intrigante‌ ‌e‌ sorprendente‌ ‌fin‌ ‌dal‌ ‌titolo‌ ‌“L’atleta‌ ‌parkinsoniano”,‌ ‌BookSprint‌ ‌Edizioni.‌ ‌

Un‌ ‌volume‌ ‌che‌ ‌si‌ ‌rivolge‌ ‌naturalmente‌ ‌alle‌ persone‌ ‌con‌ ‌il‌ ‌Parkinson‌ ‌ed‌ ‌ai‌ ‌loro‌ ‌familiari,‌ ‌ma‌ ‌ non‌ ‌solo‌ ‌a‌ ‌loro.‌ ‌La‌ ‌scrittura‌ ‌agile,‌ ‌il‌ ‌linguaggio‌ ‌comprensibile,‌ ‌i‌ ‌riferimenti‌ ‌costanti‌ ‌a‌ ‌dirette‌ ‌ esperienze‌ ‌di‌ ‌persone‌ ‌che‌ ‌hanno‌ ‌scelto‌ ‌questo‌ ‌metodo‌ ‌di‌ ‌allenamento,‌ ‌lo‌ ‌rendono‌ ‌infatti‌ ‌un‌ ‌racconto‌ ‌interessante‌ ‌per‌ ‌tutti,‌ ‌fin‌ ‌dal‌ ‌punto‌ ‌di‌ ‌partenza:‌ ‌“il‌ ‌soggetto‌ ‌parkinsoniano‌ ‌può‌ ‌ essere‌ ‌considerato‌ ‌come‌ ‌un‌ ‌atleta,‌ ‌il‌ ‌cui‌ ‌obiettivo‌...

Leggi l'Articolo >>


L’Atleta Parkinsoniano: intervista agli autori

(BookSprint Edizioni / Blog – 20 Aprile 2021)

D: Parlateci un po' di voi, della vostra vita. Da dove venite? Come e quando avete deciso di diventare scrittori?
R: Siamo entrambi Ingegneri Biomedici, ma prima ancora di questo siamo fratelli e siamo sempre stati...

Leggi l'Articolo >>


L’Atleta Parkinsoniano: articolo sul Blog della casa Editrice

(BookSprint Edizioni / Blog – 20 Aprile 2021)

“L’Atleta Parkinsoniano. Pensieri, idee e consigli pratici sul concetto di biomeccanica funzionale nella malattia di Parkinson”: un titolo che non lascia dubbi sul tema affrontato dai due autori Luca Valerio ed Enrico Matteo Messa. Edito dalla BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile sia in formato digitale, sia in quello cartaceo.

In questo libro gli autori affrontano...

Leggi l'Articolo >>


Angel’s wings: ali di angelo più forti del Parkinson

(Close-up Engineering / sezione Biomedical CuE – 15 Febbraio 2020)

Qualche tempo fa vi abbiamo parlato a di un dispositivo pensato per i pazienti affetti da Parkinson: Angel’s Wings. “Angel’s Wings è un “tramite” per ritornare padroni di alcune azioni, o meglio, movimenti, e determinate capacità di controllo, persi a causa della malattia di Parkinson. L’utilizzo continuativo di Angel’s Wings , e nel particolare dei movimenti specifici che questo permette, riesce a portare...

Leggi l'Articolo >>


Parkinson: esiste una macchina che ne allevia i sintomi

(IngegneriaBiomedica.org – 1° febbraio 2020)

La malattia di Parkinson, più comunemente detta morbo di Parkinson, è una malattia neurodegenerativa di cui, solo in Italia, sono affette circa 300.000 persone. I soggetti che soffrono di questa malattia presentano una specifica sintomatologia caratterizzata da tremore a riposo, rigidità, diminuzione dei movimenti (bradicinesia) e instabilità della postura e/o dell’andatura con la caratteristica posizione della testa protratta in avanti, segno di un problema biomeccanico per...

Leggi l'Articolo >>


Angel’s Wings: un dispositivo semplice ma con grandi aspettative

(Close-up Engineering / Sezione Biomedical CuE – 6 Luglio 2016)

"Pur avendo avuto esperienza in ambito sportivo internazionale, la parte che riguarda il miglioramento dei pazienti con malattia di Parkinson è decisamente la più gratificante da un punto di vista umano, perchè riesco a vedere la loro sincera felicità gratitudine e stima. Con molti di loro si sono creati rapporti di sincera amicizia e queste sono esperienze che...

Leggi l'Articolo >>


Dalla Formula Uno al policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena. Grazie a un brevetto per rieducare i muscoli posturali, nasce una collaborazione tra le Neuroscienze e la Neuroingegneria

(insalutenews – 21 Aprile 2015)

Condizionare il cervello per rieducarlo al corretto uso dei muscoli cervicali. Questo l’obiettivo di un particolare macchinario brevettato dal neuroingegnere...

Leggi l'Articolo >>


Top